Nei giorni scorsi una donna di 62 anni di Foggia, nell’ambito di uno studio clinico controllato, ha beneficiato del primo trapianto di microbiota fecale (FMT) eseguito nel Sud Italia. Tale procedura è stata effettuata presso l’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg). Il microbiota intestinale umano, spesso impropriamente definito come flora batterica intestinale, è una comunità di batteri, funghi e protozoi che risiedono nel nostro organismo in condizioni di simbiosi e che, in condizioni di equilibrio (“eubiosi”) svolge diverse funzioni: ostacola la colonizzazione di agenti patogeni esterni; partecipa al metabolismo attraverso la digestione di zuccheri complessi; contribuisce allo sviluppo del sistema immunitario; influisce sulla motilità intestinale; modifica l’efficacia e la tossicità dei farmaci assunti.