“Da professionista ad imprenditore. Ovvero come trasformare un’attività professionale in una piccola azienda“. Questo l’oggetto del corso organizzato dalla Delegazione ONB di Puglia e Basilicata, rivolto a tutti i biologi ed, in particolare, ai nutrizionisti.
CONFRONTO CON COLLEGHI DI ESPERIENZA
L’evento ECM (tuttora in fase di accreditamento), programmato in modalità webinar il prossimo 18 dicembre e di cui è direttore scientifico la dott.ssa Maria Teresa Venneri, avrà come obiettivo, quello di consentire il confronto con colleghi d’esperienza e professionisti del settore al fine di fornire una guida pratica per l’avvio di nuovi studi o lo sviluppo di quelli già esistenti.
FINO AD UN MASSIMO DI 100 PARTECIPANTI
Le iscrizioni sono aperte ai primi 100 partecipanti residenti in Puglia o in Basilicata. Ci si potrà iscrivere attraverso l’area riservata del sito dell’ONB.
Attenzione: le iscrizioni sono chiuse
IL BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Il biologo nutrizionista è oramai un professionista noto e riconosciuto. I capostipite della professione hanno saputo dar lustro alla figura e le conquiste dell’Ordine l’hanno rafforzata ulteriormente. La diffusione della professione e l’aumento della concorrenza ha spinto il biologo ad approfondire le proprie conoscenze, spesso a selezionare un ambito d’azione specifico e settorializzare i propri clienti per offrire una maggiore competenza. Nonostante una preparazione elevata, che è di certo la base della professione, sviluppare una libera professione non è semplice, non esiste una manuale da seguire. Dall’apertura della partita Iva, allo sviluppo dello studio, ogni professionista fa fede solo sulla propria esperienza e sul proprio intuito.
POLIAMBULATORIO O STUDIO PRIVATO?
Quali sono gli strumenti indispensabili? Poliambulatorio o studio privato? Come farsi conoscere? Come aumentare il numero dei pazienti? Quanti pazienti gestire? Come ridurre la dispersione dei pazienti e assicurarsi percorsi efficaci? Come organizzare l’agenda? Come smaltire il lavoro di dietetica ed ottimizzare i tempi? Come organizzare lo studio per una gravidanza o per una malattia? Come investire? Può esistere un modello di rete?
DOMANDE CHE MERITANO RISPOSTE
Queste e tante altre sono domande a cui, ognuno di noi, deve rispondere più volte nel corso della vita lavorativa. Ed alle quali si tenterà di dare una risposta il prossimo 18 dicembre, nel corso dell’evento formativo.