OB Puglia-Basilicata, nominato il presidente del Collegio dei Revisori: è il professor Mario Turco
Dottore commercialista, è docente aggregato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento
PA digitale 2026, utilizzo piattaforme nazionali identità digitale: candidatura OB Puglia-Basilicata ammessa al finanziamento
Sarà cura del Consiglio attivare il finanziamento a fondo perduto con l' obiettivo di dotare l'ente di un portale istituzionale coerente con le linee guida AgID
Nuova numerazione regionale iscritti OB Puglia-Basilicata: alcune importanti considerazioni
Il Consiglio dell'OBPB ha deciso di ricorrere ad un sistema di codificazione Alfa-numerico, capace di identificare gli iscritti in maniera univoca su tutto il territorio nazionale
AVVISO PUBBLICO Formazione Albo Fornitori per acquisizione lavori, servizi e forniture di importo inferiore...
Nel rispetto del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice contratti pubblici) e delle linee guida adottate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione
Università del Salento: al via master in “Accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie”
Il termine per la presentazione delle domande di iscrizione scadrà il 31 gennaio 2023
FONDI PNRR, misura 1.4.4 di PA DIGITALE 2026: l’OB Puglia-Basilicata partecipa al bando DGT...
Se finanziato, con l'importo erogato si potrà rendere disponibile agli iscritti del nostro Ordine l'accesso ad una propria area riservata tramite credenziali SPID e/o CIE
Avviso agli iscritti: il timbro professionale con la dicitura “nazionale” non va più utilizzato
A breve l'adozione del nuovo Regolamento di Disciplina per la Legittimazione all’uso del Timbro Professionale
Ordine Biologi Puglia-Basilicata: manifestazione d’interesse per l’affidamento dell’incarico di Presidente del Collegio dei Revisori...
L'avviso è relativo al quadriennio di mandato 2022-2026
Avviso agli iscritti: ecco i requisiti per la permanenza nell’istituendo nuovo Albo Ctu/Periti del...
Ecco i dati da comunicare entro e non oltre il 15 gennaio 2023
MILLE PROROGHE: procrastinata di un anno l’acquisizione dei crediti ECM utili (quadriennio 2020-2023). Esteso...
Pubblichiamo il nuovo articolo della legge 29 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020